Mission
Attività della Sezione Campania
L’immenso patrimonio di architettura fortificata del nostro paese è composto da castelli, fortezze, borghi murati e torri: essi sono il cuore pulsante dell’Istituto. Obiettivi prioritari dell’Ente di alta cultura sono quindi la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dell’architettura castellana, che in Italia è seconda, quantitativamente, soltanto all’architettura religiosa.
In Campania, l’Istituto ha sede a Castel dell’Ovo dove, tra l’altro, è attivo un micro museo multimediale sui castelli di Napoli e della regione. E’ presente anche una biblioteca specializzata sull’architettura militare.
Tra le iniziative principali si ricordano: il premio di laurea sull’architettura fortificata, giunto alla XXIV edizione, destinato ai laureandi dei corsi di laurea magistrale delle università italiane, i corsi di castellologia e le Giornate Nazionali dei Castelli.
Uno dei caratteri distintivi dell’istituto è rappresentato dalla vasta e qualificata produzione editoriale: tra questa spicca la collana Castella, che ha all’attivo oltre cento monografie, la rivista scientifica Castellum, nonché la rivista Cronache Castellane.
Molte sezioni pubblicano collane regionali, in Campania sono editi i Quaderni di AF (Architettura Fortificata). Per approfondire le attività dell’Istituto invitiamo a visitare le pagine social.
I Presidenti
I presidenti della Sezione Campania, che fu la prima ad essere costituita insieme a quelle della Lombardia, del Veneto e della Toscana, sono elencati in seguito a partire dalla nascita della Sezione:
1964 - 1980 Duchessa Melina Pignatelli della Leonessa (Comitato Promotore)
1980 - 1983 Prof. Arch. Arnaldo Venditti
1983 - 1986 N.D. Sig.ra Maria Penta Toma
1986 - 1995 Conte Alessandro d'Aquino
1995 - 1998 Prof. dr. Giovanni Battista de' Medici P.pe di Ottajano
1998 - 1999 M.se Arch. Claudio de Luca di Melpignano
1999 - 2001 N.D. Sig.ra Lydia Cusani
2001 - 2009 Arch. Fabio Pignatelli della Leonessa
2009 - 2021 Arch. Luigi Maglio
Consiglio direttivo della Sezione Campania
Addetto stampa
Arch. Domenico Tirendi
Comunicazioni e Relazioni esterne
Prof. Giovanni Muto
Formazione e viaggi di studio
Prof.ssa Arch. Marina Fumo
Visite di studio
Arch. Valeria d'Alessandro
Rapporti con le delegazioni
Arch. Paolo Mascilli Migliorini
Presidente
Arch. Luigi Maglio
Vice Presidente
Prof. Leonardo Di Mauro
Segretario
Arch. Lucio Sisto
Tesoriere
Dott. Bruno Sodo
Progetti scientifici
Prof. Ing. Mario Pasquino
Atti dell'associazione
Regolamento Generale
Con le modifiche approvate dall’assemblea dei soci del 15.3.2006
Lo statuto dell'Istituto Italiano dei Castelli onlus
Adottato dal CXXXIX Consiglio Direttivo
Approvato dalla LIII Assemblea Straordinaria dei Soci
Come donare il 5X1000
Firma e inserisci il codice fiscale dell’Istituto 80444610580 nello spazio destinato al "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni ricosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, C. 1, lett A), del D.I.GS n. 460 del 1997"